Comitato Territoriale

Bologna

Pedalando 2025 – Movimento di resistenza al Parkinson

Guarda l'intevista a Franco Magli per Rai News 24

 

Un'iniziativa che unisce sport, solidarietà e sensibilizzazione: torna "Pedalando verso Nord-Est", il tour ciclistico promosso dall’associazione “Pedalando, movimento di resistenza al Parkinson”, in programma dal 16 al 23 luglio 2025. Otto tappe, otto giorni di pedalate attraverso tre regioni — Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia — per portare un messaggio di forza, inclusione e speranza.

La carovana ciclistica è partita il 16 luglio da Sant’Urbano, per poi attraversare alcune delle località più suggestive del Nord-Est: Bassano, Levico, Trento, Feltre, Pordenone, Udine, Trieste e Grado. Un itinerario che non è solo sportivo, ma profondamente umano, attraversando città, paesi e comunità con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà del Parkinson, promuovendo al contempo l'importanza dell'attività fisica come strumento di resilienza. 

Presente per il via anche il Ciclismo Uisp Bologna con il suo coordinatore Franco Magli, che intervistato da Rai News 24, ha espresso profonda vicinanza e solidarietà al tema: “Cerchiamo di portare dove c’è la possibilità il nostro messaggio come ciclisti e in tante situazioni facciamo delle raccolte fondi abbastanza cospicue per collaborare a livello attivo e fattivo, non solo come immagine”. Con Magli anche Luciano Cesari che guidava l'ammiraglia e Raimondo Salvatore dell'ASD Ciclistica Bitone. Al via erano presenti anche i campioni del ciclismo, Massimo Ghirotto e Fabiano Fontanelli; quest'ultimo, affetto da Parkinson, lancia un messaggio di positività: "Bisogna lottare fino in fondo e io lotto con loro".

Per maggiori dettagli, visita il sito di Pedalando

LOCANDINA

Di seguito alcune foto

 

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)